Migliorare la tua sicurezza
Sicurezza
Custodisci con cura le tue credenziali di accesso
Segui queste semplici regole:
- custodisci le credenziali in luoghi separati e sicuri;
- varia periodicamente la password;
- non utilizzare password facilmente individuabili (numeri di telefono, date di nascita, password utilizzate per altri servizi...);
- non utilizzare e non conservare il dispositivo di sicurezza a temperature inferiori a 15° e superiori a 60° e non danneggiarlo.
Fai aggiornare il tuo PC
Ti consigliamo di aggiornare costantemente il tuo PC sia per quanto riguarda il sistema operativo che in relazione ai programmi di protezione
(antivirus, firewall, ..).
Una buona manutenzione e un costante aggiornamento limitano il rischio di frodi e permettono una navigazione più ottimizzata all'interno di YouBusiness Web.
Controlla gli accessi
Evita di utilizzare le funzionalità di memorizzazione automatica delle credenziali presenti nei browser oppure i software creati a tale scopo e controlla gli accessi effettuati con la tua utenza nella Sezione Profilo --> Info Accessi.
Fai attenzione alle email
Presta attenzione alle mail sospette e cancella quelle che contengono richieste di verifica, modifica, sblocco dei tuoi codici personali. Se riscontri anomalie rispetto alle abituali modalità di richiesta di inserimento dei dati personali, contatta l'Assistenza Clienti o la tua Filiale.
Controlla i tuoi movimenti
Controlla i movimenti in addebito sui conti della tua Azienda e segnala eventuali operazioni anomale contattando l'Assistenza Clienti o la tua
Filiale.
Ti consigliamo di attivare il servizio Info Bonifico per essere avvisato via SMS / Email ogni qualvolta venga inviato un bonifico da YouBusiness Web..
Segui le info sulla sicurezza
Consulta la Sezione Info sicurezza che sarà periodicamente aggiornata con tutte le informazioni ed i consigli per un uso corretto e sicuro di YouBusiness Web e delle sue funzioni. Segui le comunicazioni e news pubblicate in YouBusiness Web per essere costantemente aggiornato sul tema sicurezza e ricordati che eventuali messaggi forniti sull'argomento tramite altre mezzi (ad es. email) non sono da ritenere affidabili.